top of page

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

​

​

Formazione

​

1998: Università degli studi di Padova, Laurea quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità

​

1998/99: Università degli studi di Padova, Corso annuale di Perfezionamento in Psicodiagnostica forense.

​

Competenze acquisite: metodi e tecniche per la valutazione dello stato psichico nell'ambito civile (valutazione del danno psichico post-traumatico, inabilitazione, interdizione, affidamenti); nell'ambito penale (esami psicodiagnostici per lo studio della personalità e della funzionalità cognitiva di soggetti responsabili di atti penalmente rilevanti); nell'ambito assicurativo (valutazione del danno psichico conseguente a traumi cranici causati da incidenti stradali). Metodi e tecniche della mediazione familiare.

​

2000/2004: Istituto Watson di Torino, abilitazione all’esercizio dell’attività di Psicoterapeuta, Scuola di specializzazione quadriennale post universitaria in psicoterapia cognitiva e comportamentale riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica (G.U. n.92 del 21/4/98).

L’Istituto Watson, è l’unico centro italiano ad essere stato riconosciuto come Training School in Ipnoterapia e Psicoterapia dal REB HP (Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy)

 

​

Competenze acquisite: gestione intervento cognitivo e comportamentale nella comunità e nella scuola; psicoterapia dei disturbi dell’umore, dei disturbi di personalità, dei disturbi alimentari, dei disturbi d’ansia e attacchi di panico, dei disturbi ossessivo-compulsivi, dei disturbi del sonno, del disturbo post traumatico da stress, dei disturbi sessuali; interventi per la psicopatologia comportamentale del bambino e dell’adolescente; training assertivo; terapia della coppia; terapia della famiglia; riabilitazione nelle psicosi; stress management; problem solving e decision making training.

 

​

Sono dal 2001 socio AIAMC, Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento che si occupa di promuovere le tecniche basate sull’evidenza scientifica nell’ottica di perseguire una psicoterapia efficace. Sono socia di ACT Italia ( Acceptance and Commitment Therapy) e di CBT Italia (Società Italiana di Psicoterapia cognitivo comportamentale).

 

Esperienza professionale

​

Dal 1999 lavoro nell'ambito della salute mentale, occupandomi di interventi psico-educativi rivolti a persone con disagio mentale.

​

Nel 2001 ho assunto il ruolo di Responsabile di struttura sociosanitaria.

​

(Responsible for the management of human resources and service providers in all processes relating to assistance to persons who are not self-sufficient or with psychological distress.
Management of human resources in the provision of social and health services in the Ipab San Gregorio / Ulss8 social health services center. Plan, manage all services provided to patients in nursing home units) .

 

Responsabile della gestione delle risorse umane e del coordinamento di servizi sociali e sanitari in strutture di cura e di assistenza presso il Centro Servizi Ipab San Gregorio di Valdobbiadene (TV).

 

Ho coordinato le Unità Operative di diverse strutture sociosanitarie per persone non autosufficienti, persone con demenza, persone con disturbi psicologici/psichiatrici, persone con gravi disturbi del comportamento.

 

Ho svolto attività di supervisione del personale socio sanitario.

​

Dal 2000: coordinamento dell'Equipe multidisciplinare riabilitativa delle strutture sociosanitarie in gestione.

 

Dal 2010: mi è stato assegnato l'incarico di Coordinatore Psicologa/Psicoterapeuta della Comunità terapeutica residenziale protetta (C.T.R.P.) di Valdobbiadene (San Gregorio/ULSS n.8), ed ho mantenuto il ruolo di Responsabile della gestione delle risorse umane e del coordinamento di servizi sociosanitari in due strutture di cura e di assistenza.

​

Ho svolto in qualità di Formatore incontri di formazione/sostegno per il personale sociosanitario, per i volontari e per i familiari dei pazienti su varie tematiche inerenti il disagio mentale, le modalità d'intervento nella relazione d'aiuto, la pianificazione di obiettivi individuali e di gruppo, la gestione delle crisi, ecc..

​

Ho contribuito alla formazione e coordinato un’Equipe multiprofessionale che si è dedicata con passione alla costruzione di progetti riabilitativi individuali partendo da un’attenta valutazione delle risorse del paziente, coinvolgendo la famiglia, l’equipe territoriale e tutti i servizi coinvolti.

Con i vari componenti dell'Equipe ho attuato interventi di mediazione familiare in collaborazione con il Consultorio, sostegno alla genitorialità, educazione all'affettività ed alla sessualità con i pazienti della Comunità e con i loro familiari (figli, genitori). Ho svolto attività di sostegno alla genitorialità presso Spazio Mamma di Bassano Del Grappa VI e interventi presso lo sportello di ascolto rivolto alla cittadinanza organizzato dal Comune di San Zenone Degli Ezzelini nel 2021-2022 .

​

​

​

Nel corso del tempo ho avuto occasione di lavorare con ragazzi, adulti, coppie e famiglie su un’ampia gamma di problematiche, alcune di carattere clinico, altre legate a difficoltà temporanee che si possono incontrare in alcune fasi della vita.

 

L’approccio che utilizzo rientra nella terapia Cognitivo Comportamentale e nell' ACT, indicati come trattamento di prima scelta all’interno delle Linee Guida internazionali dell’ APA (America Psychological Association) e del NICE (National Institute for Health and Care Excellence).

​

​

​

  Attualmente mi dedico principalmente all'attività di consulenza psicologica e ad interventi psicoterapici presso due Studi di psicologia e psicoterapia, partecipo a progetti di formazione, sensibilizzazione e psicoeducazionali per genitori, bambini, adolescenti presso associazioni, enti privati, strutture sociosanitarie. Lavoro presso il Centro Donna nei Comuni di Valdobbiadene, Vidor e Segusino in provincia di Treviso. Infine nel 2024 ho assunto l'incarico presso il Centro Servizi Ipab San Gregorio di Valdobbiadene (TV) per attività di supporto per l’implementazione del Sistema di Gestione della Qualità.

​

​

  • LinkedIn Icona sociale
  • Grey Facebook Icon
bottom of page